CALZE
12 ArticoliI nostri consigli per te
ORTOVOX
Calze da trekking da uomo Alpine Mid Socks M
ORTOVOX
Calze da trekking da uomo All Mountain Mid Socks M
FALKE
Calze da trekking da uomo TK1
FALKE
Calze da trekking da uomo TK2 Crest
ORTOVOX
Calze da trekking da uomo All Mountain Mid Socks M
FALKE
Calze da trekking da uomo TK2 Cool
FALKE
Calze da trekking da uomo TK-X Expedition
Visti di recente
Comodamente in viaggio: calze da trekking e outdoor
Che si tratti di un’escursione invernale, di un lungo trekking con uno zaino pesante o di una rilassante passeggiata, ci sono le calze giuste per ogni tipo di attività. Le buone calze per l’escursionismo e per altre attività outdoor proteggono i piedi dallo sfregamento e quindi dalle vesciche. Trasportano rapidamente l’umidità verso l’esterno, offrono ammortizzazione nella zona del tallone e supportano l’avampiede durante il movimento. Prima dell’acquisto, è necessario considerare in quale stagione si intende utilizzarle principalmente. Quindi, si decide se le calze devono essere spesse o sottili. Per un’escursione con scarpe leggere, si consigliano calze alte fino alla caviglia con un’imbottitura minima o moderata. Per il trekking impegnativo o le escursioni in montagna, si utilizzano paia alte fino alla tibia con maggiore imbottitura. Nel trail running o nello sci alpinismo, le calze a compressione sono un vantaggio. Se si indossano scarponi massicci in pelle, si consigliano calze con imbottitura e un’alta percentuale di lana vergine per ridurre i punti di pressione e lo sfregamento.
Calze per l’escursionismo e l’outdoor da Gigasport
Indipendentemente dal tipo di escursione che si sta pianificando: le calze devono avere una vestibilità senza pieghe e aderire perfettamente. Se si formano pieghe, ciò porta a spiacevoli punti di pressione e a sfregamenti indesiderati. Più pesante è il bagaglio, migliore dovrebbe essere l’imbottitura delle calze. Sono disponibili diversi modelli con maggiore ammortizzazione nella zona delle dita, del metatarso o del tallone. Durante un’escursione estiva, si possono utilizzare calze più sottili con poca o nessuna imbottitura. Per un trekking e per le escursioni invernali, è meglio optare per calze più spesse con un’adeguata imbottitura. Elastan, poliammide, merino o poliestere? Tutti i materiali hanno i loro vantaggi e svantaggi: qui di solito decide il gusto personale. Il merino fornisce imbottitura e comfort nella zona del metatarso e della caviglia, il poliestere viene utilizzato principalmente in aree particolarmente sollecitate come le dita dei piedi o i talloni. Il poliestere elasticizzato migliora la vestibilità sul collo del piede e offre proprietà traspiranti. Scopri subito la vasta gamma di calze di marchi noti nel negozio online di Gigasport!