ZAINI
17 ArticoliVisti di recente
In giro con gli zaini - e tutto riposto in modo pratico
Per la città, l’ufficio, in montagna o in viaggio: chi è in giro con uno zaino, ha il peso distribuito nel miglior modo possibile e mantiene entrambe le mani libere. Ma zaino non è uguale a zaino: per ogni ambito di utilizzo ci sono modelli speciali, che sono adattati esattamente alle rispettive esigenze. Il ruolo più importante lo gioca il volume: uno zaino da giorno contiene circa 15 litri, in uno zaino da trekking si arriva già a 60-80 litri. Pertanto, puoi adattare perfettamente la tua scelta.
Zaini da alpinismo sono costruiti in modo sottile e compatto, in modo da non correre il rischio di rimanere impigliati da qualche parte durante l’arrampicata. Che siano di Deuter o ORTOVOX: sulla maggior parte dei modelli, i passanti assicurano che casco e corde possano essere fissati bene. Rimani flessibile grazie allo spazio di stivaggio parzialmente espandibile. Con gli zaini da trekking puoi percorrere migliaia di chilometri, se necessario, in tutto il mondo. In diversi scomparti puoi riporre tutto ciò di cui hai bisogno per un lungo viaggio, fino agli oggetti di valore. Gli zaini da trekking di Osprey, ad esempio, raggiungono un volume di 70 litri e più. Al contrario, i Daypack si limitano al minimo indispensabile. Questi sono adatti per riporre provviste, giacca antipioggia e dispositivo GPS e quindi per escursioni giornaliere. Gli zaini da trekking, a loro volta, sono progettati per tour più lunghi, hanno un volume significativamente maggiore e di solito hanno uno scomparto per il sacco a pelo. Per proteggere il tuo zaino in caso di vento e intemperie, la protezione antipioggia e altri accessori per zaini sono ideali. Chi è in viaggio con la famiglia e può distribuire il bagaglio su più spalle, per lui un marsupio porta-bimbo è l’ideale: non appena la prole è troppo stanca per continuare a camminare, viene semplicemente portata in spalla. Negli scomparti aggiuntivi del marsupio puoi mettere piccoli oggetti o accessori da campeggio.
Cerca ora gli zaini nel negozio online di Gigasport!
Gli zaini outdoor neri non sono solo senza tempo ed eleganti, ma anche estremamente pratici per diverse attività all’aperto. Il colore nero si abbina a quasi tutti gli outfit ed è particolarmente resistente allo sporco e alle macchie. Grazie al loro aspetto neutro, gli zaini neri sono adatti sia per le escursioni nella natura che per l’uso quotidiano in città. Con i loro versatili scomparti e possibilità di fissaggio, offrono spazio sufficiente per la tua attrezzatura e mantengono le tue mani libere per avventure spensierate.
Per un’escursione giornaliera, di solito hai bisogno di uno zaino con un volume tra i 20 e i 30 litri. Questo offre spazio sufficiente per provviste, acqua, una giacca antipioggia, un kit di pronto soccorso e altri utensili importanti. Uno zaino con un tale volume è leggero e compatto, in modo da poterlo trasportare comodamente su lunghe distanze senza sembrare sovraccarico. Al momento dell’acquisto, assicurati che lo zaino abbia spallacci imbottiti e una zona dorsale traspirante per garantire un comfort ottimale.
Uno zaino porta-bimbo è la soluzione ideale per portare con sé piccoli avventurieri durante le escursioni. Questi zaini speciali hanno una struttura stabile e una seduta confortevole, su cui il bambino può sedersi in modo sicuro e comodo. Spallacci regolabili e una cintura imbottita assicurano che anche chi lo indossa possa portare lo zaino comodamente. Inoltre, gli zaini porta-bimbo offrono spesso extra pratici come parasole e parapioggia, nonché spazio per pannolini, snack e giocattoli. In questo modo, ogni gita nella natura diventa un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.
Una cintura è l’accompagnamento perfetto per brevi escursioni o passeggiate, in cui vuoi portare con te solo il minimo indispensabile. Queste piccole e maneggevoli borse vengono indossate comodamente intorno alla vita e offrono spazio per piccoli oggetti importanti come cellulare, chiavi, portafoglio e crema solare. Grazie al loro design compatto, non disturbano durante la corsa e consentono un accesso rapido e semplice ai tuoi utensili. Molte cinture hanno anche scomparti aggiuntivi e possibilità di fissaggio per borracce o bastoncini da trekking, il che le rende compagni pratici per quando sei in giro.
La differenza tra uno zaino da trekking e uno zaino da alpinismo risiede principalmente nella loro costruzione e nel loro scopo. Uno zaino da trekking è di solito più grande e offre più spazio per tour più lunghi con pernottamenti all’aperto. Ha numerosi scomparti e possibilità di fissaggio per tende, sacchi a pelo e altre attrezzature da campeggio. Uno zaino da alpinismo, invece, è più piccolo e leggero ed è particolarmente adatto per impegnativi tour in montagna e vie ferrate. È progettato per un movimento rapido e flessibile in terreno alpino e offre spesso speciali possibilità di fissaggio per attrezzature da arrampicata come corde e moschettoni.
Quando prepari il tuo zaino per un’escursione, dovresti assicurarti che gli oggetti pesanti siano posizionati vicino alla schiena per mantenere l’equilibrio e ridurre al minimo il carico su spalle e schiena. Metti oggetti facilmente accessibili come bottiglie d’acqua, snack e mappe nelle tasche esterne per consentire un accesso rapido. Usa cubi di imballaggio o sacchi di compressione per riporre i tuoi vestiti e la tua attrezzatura in modo compatto e ordinato e per risparmiare spazio. Distribuisci il peso uniformemente su entrambi i lati dello zaino per evitare uno sgradevole tirare o ribaltamento. E non dimenticare di mettere in valigia una protezione antipioggia per mantenere la tua attrezzatura asciutta in caso di improvvisi cambiamenti meteorologici.
Ortovox è noto per i suoi prodotti outdoor di alta qualità, tra cui una vasta gamma di zaini da trekking. I loro zaini si distinguono per una costruzione robusta, una vestibilità ergonomica e caratteristiche pratiche che li rendono compagni ideali per lunghe giornate in montagna. Con dettagli ben studiati come un sistema di idratazione integrato, lunghezze della schiena regolabili e molte possibilità di organizzazione, gli zaini di Ortovox offrono il massimo comfort e funzionalità.
Deuter è uno dei marchi leader nel settore dell’attrezzatura outdoor ed è noto per i suoi zaini innovativi. I loro zaini da trekking si distinguono per un’alta qualità di lavorazione, un’eccellente vestibilità e una suddivisione ben studiata, che li rende compagni affidabili per ogni tour. Con extra pratici come imbottiture posteriori ventilate, coperture antipioggia integrate e sistemi di trasporto regolabili, gli zaini di Deuter offrono il massimo comfort e una protezione ottimale per la tua attrezzatura.
Osprey è un altro marchio rinomato nel settore dell’attrezzatura outdoor ed è sinonimo di zaini innovativi con un design ben studiato e un’alta funzionalità. I loro zaini da trekking convincono con un eccellente comfort, una costruzione robusta e molte caratteristiche pratiche che li rendono compagni ideali per ogni escursionista. Con soluzioni innovative come il sistema di trasporto AntiGravity, una sacca idrica integrata e numerose possibilità di organizzazione, gli zaini di Osprey offrono le massime prestazioni e comfort nelle tue avventure all’aperto.
Una protezione antipioggia per uno zaino da trekking di solito non è costosa e può essere acquistata per pochi euro. Ci sono sia semplici coperture antipioggia che speciali coperture impermeabili per zaini, che possono costare un po’ di più. Una protezione antipioggia è comunque un investimento sensato per mantenere la tua attrezzatura asciutta e protetta in caso di pioggia.